Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Wicked è un musical del 2003 composto da Stephen Schwartz (musiche e testi) con libretto di Winnie Holzman. È basato sul romanzo Strega - Cronache dal Regno di Oz in rivolta (Wicked: The Life and Times of the Wicked Witch of the West) di Gregory Maguire, a sua volta una rivisitazione de Il meraviglioso mago di Oz di L. Frank Baum con numerosi riferimenti all'adattamento cinematografico del 1939. È il 5º musical che più a lungo è stato rappresentato a Broadway e il 28º più a lungo rappresentato nella storia del teatro.Wicked racconta la storia di Elphaba, la futura Malvagia Strega dell'Ovest, ed il suo rapporto con Galinda, più tardi Glinda, la Strega Buona del Nord. La loro amicizia deve fare i conti con le loro diverse personalità e i diversi punti di vista, la stessa rivalità in amore, le reazioni al governo corrotto del Mago di Oz, e per ultimo la fine pubblica di Elphaba. La storia si svolge prima e durante l'arrivo di Dorothy dal Kansas e contiene molti riferimenti a scene famose e dialoghi del film del 1939 Il Mago di Oz.
Tarzan è un videogioco di avventura dinamica basato con licenza ufficiale sulla saga di Tarzan, pubblicato nel 1986 per gli home computer Acorn Electron, Amstrad CPC, BBC Micro, Commodore 64 e ZX Spectrum dall'editrice britannica Martech. Il sonoro tribale di Rob Hubbard della versione Commodore 64 ricevette alcuni giudizi estremamente positivi dalla critica.
Neil Hamilton (Lynn, 9 settembre 1899 – Escondido, 24 settembre 1984) è stato un attore statunitense.
La malvagia Strega dell'Est è uno dei personaggi antagonisti del romanzo per ragazzi Il meraviglioso mago di Oz, scritto da L. Frank Baum.
Winsome Witch (La strega Winsome o L'amabile strega in italiano) è un personaggio femminile dei cartoni animati di Hanna-Barbera. Racconta le esilaranti avventure di Winsome, detta "Winnie", una strega pasticciona. La sua frase magica è "Ippity - Pippity - Pow!".
Il libro della giungla (The Jungle Book) è un film del 1967 diretto da Wolfgang Reitherman. È un film d'animazione prodotto dalla Walt Disney Productions e uscito negli Stati Uniti il 18 ottobre 1967. 19º Classico Disney, è ispirato alle storie del bambino selvatico Mowgli dell'omonimo libro di Rudyard Kipling. Fu l'ultimo film ad essere stato prodotto da Walt Disney, che morì durante la sua produzione. Le prime versioni della sceneggiatura e della colonna sonora seguivano l'opera di Kipling più da vicino, con un tono drammatico, tetro e sinistro che Disney non voleva nel suo film per famiglie, il che portò alla sostituzione dello sceneggiatore Bill Peet e del compositore Terry Gilkyson. Il casting impiegò i famosi attori e musicisti Phil Harris, Sebastian Cabot, George Sanders e Louis Prima, così come regolari collaboratori Disney come Sterling Holloway, e il figlio del regista, Bruce Reitherman, nel ruolo di Mowgli. Il libro della giungla ricevette un'accoglienza positiva, con molto successo per la sua colonna sonora, con cinque canzoni dei fratelli Sherman e una di Gilkyson, Lo stretto indispensabile. Il film incassò più di 73 milioni di dollari negli Stati Uniti nella sua prima uscita, e altrettanti da due riedizioni. Dopo il successo del film, la Disney distribuì in seguito un remake live-action e un sequel cinematografico, Il libro della giungla 2. Nel 2016 è uscito un remake in live-action del film, anch'esso dal titolo Il libro della giungla.
Harold Rudolf Foster, noto inizialmente come Harold R. Foster, poi semplicemente Hal Foster (Halifax, 16 agosto 1892 – Spring Hill, 25 luglio 1982), è stato un fumettista statunitense. È stato il primo disegnatore della trasposizione in strisce a fumetti di Tarzan e creatore della serie di Prince Valiant.
Fabrizio Vidale (Roma, 2 febbraio 1970) è un attore, doppiatore e conduttore radiofonico italiano.