apri su Wikipedia

Mausoleo Martinengo

Il mausoleo Martinengo è un monumento funebre in marmi vari e bronzo (465x360x126 cm) di Gasparo Cairano, Bernardino dalle Croci e probabilmente la bottega dei Sanmicheli, realizzato tra il 1503 e il 1518 e conservato nel museo di Santa Giulia a Brescia, nel coro delle monache. Il monumento, di altissimo valore artistico e storico, è uno dei massimi capolavori della scultura rinascimentale bresciana, incentrato su purezza architettonica e artistica, ricercatezza di cromie con ricorso a marmi antichi, molti dei quali probabilmente di recupero, e iconografia mitologica, il cui obiettivo è la massima celebrazione del defunto cui il monumento è destinato.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Mausoleo Martinengo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale