Maya Quich
I K'iche' (o Quiché secondo l'ortografia spagnola) sono un gruppo indigeno appartenente al gruppo etnico dei Maya. La loro lingua nativa, la lingua k'iche', è una lingua mesoamericana facente parte del gruppo delle lingue maya. Gli stati K'iche' raggiunsero l'apice del loro splendore nel Periodo Postclassico.
Il significato della parola "k'iche'" è "molti alberi". La traduzione in Nahuatl è Cuauhtemallan, parola dalla quale deriva il nome dello stato del Guatemala.
Rigoberta Menchú, vincitrice del Nobel della Pace nel 1992, è di etnia K'iche'.
La maggioranza dei K'iche' vive negli altopiani del Guatemala, nei dipartimenti di Quiché, Totonicapán e Quetzaltenango. Con più di metà della popolazione K'iche', Quiché rappresenta il nucleo di questa etnia. Nel periodo Pre-Colombiano il dominio dei K'iche' si estendeva fino alla valle di Antigua e alle zone costiere di Escuintla.
La maggior parte dei K'iche' parla la propria lingua nativa e conosce abbastanza bene lo spagnolo. Le lingue Maya imparentate con la loro sono l'Uspanteco, il Sacapulteco, il Kaqchikel e il Tzutujil.