apri su Wikipedia

Medicina basata su prove di efficacia

La medicina basata su prove di efficacia (in inglese Evidence-based medicine, EBM) è stata definita come "il processo della ricerca, della valutazione e dell'uso sistematici dei risultati della ricerca contemporanea come base per le decisioni cliniche". Trisha Greenhalgh e Anna Donald lo definiscono più precisamente come "l'uso di stime matematiche del rischio di benefici e danni, derivate da ricerche di alta qualità su campioni di popolazione, per informare il processo decisionale clinico nelle fasi di indagine diagnostica o la gestione di singoli pazienti".Con assistenza sanitaria basata su prove di efficacia (evidence-based health care) ci si riferisce all'estensione del metodo a tutti gli operatori sanitari.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Medicina basata su prove di efficacia"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale