apri su Wikipedia

Menopausa precoce

La menopausa precoce, detta anche insufficienza ovarica precoce (POI), è una condizione causata dall'assenza, dalla non funzionalità o dall'esaurimento precoce della riserva ovarica che conduce alla sterilità, a differenza del graduale processo di atresia follicolare, tipico delle donne fertili, fino al fisiologico raggiungimento della menopausa. La sua rilevanza è aumentata negli ultimi anni a causa del fatto che, in particolare nei paesi sviluppati, l'età del primo concepimento viene ritardata con il rischio di avere sia insufficienza ovarica precoce o una minor possibilità di gravidanza. Diversi fattori esogeni possono portare a questo evento, come infezioni virali, disfunzioni metaboliche, malattie autoimmuni e fattori ambientali o iatrogeni, anche se nella maggior parte dei casi, il meccanismo che porta alla malattia è sconosciuto. I fattori genetici risultano essere al momento la principale causa identificata.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Menopausa precoce"

Sperimentale
  • Menopausa

    Panozzo, Marialessandra Colognola ai Colli : Giunti Demetra, 2004
  • Menopausa

    Canino, Antonio Firenze ; Milano : Giunti Demetra, 2016

Argomenti d'interesse

Sperimentale