Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
PREservation Metadata: Implementation Strategies (PREMIS) è uno standard di metadati per la conservazione digitale. Può essere considerato lo standard de facto per la conservazione di oggetti digitali. I metadati per la conservazione digitale definiscono le informazioni necessarie per garantire l'usabilità a lungo termine degli oggetti digitali per renderli accessibili in qualche forma in futuro. I metadati di conservazione digitale sono particolarmente importanti per i sistemi di deposito digitale (repository system), luoghi in cui gli oggetti digitali vengono archiviati e gestiti a lungo termine. La semplice memorizzazione di oggetti digitali su un supporto di archiviazione non è sufficiente per renderli utilizzabili. Essi devono essere gestiti in un repository system in modo che siano protetti da danni accidentali o intenzionali e che sia possibile creare un ambiente di gestione completa, che mantenga l'accesso a tali oggetti. I metadati che descrivono le caratteristiche degli oggetti digitali e raccolgono le informazioni necessarie a ricercare, accedere ed identificare detti oggetti digitali, non sono tuttavia sufficienti per conservare gli oggetti digitali a lungo termine. Ad esempio, il formato di un file (un tipo di oggetto digitale) può diventare obsoleto e reso inutilizzabile dall'evoluzione di quelle stesse applicazioni software che possono utilizzarlo nel momento presente. Ciò richiederebbe o la trasformazione del formato obsoleto in uno più recente (migrazione) o la riproduzione dell'ambiente tecnologico originale, mediante l'uso delle tecnologie più recenti (emulazione). Entrambe le strategie richiederebbero informazioni aggiuntive, come metadati tecnici sui file originali, informazioni sull'hardware e sul software meno recenti in cui le applicazioni software hanno potuto utilizzarli e informazioni sulle azioni che hanno trasformato l'oggetto digitale nel tempo. Tali metadati sono utili alla conservazione degli oggetti digitali. I metadati di conservazione supportano quindi attività intese a garantire l'accessibilità, l'integrità, l'usabilità nel lungo termine di un oggetto digitale.L'iniziativa PREMIS identifica il gruppo di lavoro internazionale, impegnato nello sviluppo dei metadati necessari alle pratiche di conservazione digitale. L'uso degli standard è importante in quanto supporta lo sviluppo di una comunità di buone pratiche; aiuta i professionisti ad apprendere dalle intuizioni degli altri, in modo tale da non trascurare inavvertitamente metadati chiave nella propria pratica; consente lo sviluppo di strumenti per facilitare la creazione e la gestione dei metadati; e consente alle organizzazioni di scambiare più facilmente informazioni tra loro.