apri su Wikipedia

Metropolitana di Mosca

La metropolitana "V. I. Lenin" di Mosca (in russo: Московский метрополитен имени В. И. Ленина?, traslitterato: Moskovskij metropoliten imeni V. I. Lenina), che serve la capitale russa, nonché alcune città confinanti dell'Oblast' di Mosca: Krasnogorsk, Reutov, Ljubercy e Kotel'niki. È il quinto sistema di metropolitana più frequentato al mondo per numero medio di passeggeri all'anno (dopo quelli di Tokyo, Pechino, Seul e Shanghai). È degna di nota anche per la ricca realizzazione di alcune stazioni, che recano esempi dell'arte del realismo socialista. La prima linea è stata aperta il 15 maggio 1935 e percorreva il tratto Sokol'niki-Park Kul'tury, con una diramazione verso Smolenskaja. Molte stazioni hanno cambiato nome, alcune persino più di una volta; la metropolitana stessa fu inizialmente intitolata a Lazar' Moiseevič Kaganovič. Il sistema è costituito da 17 linee (compresa la Monorotaia di Mosca e l'Anello centrale di Mosca), per una lunghezza totale di 456 km. Nella metropolitana di Mosca vi sono 265 stazioni, 44 delle quali sono considerate patrimonio culturale.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Metropolitana di Mosca"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale