Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Randal Edward Brecker, conosciuto come Randy Brecker (Cheltenham, 27 novembre 1945) è un trombettista e compositore statunitense. Molto ricercato grazie alla sua versatilità alla tromba e al flicorno in ambito jazz, rock e R&B, si è esibito o ha inciso con Bruce Springsteen, Barry Gibb, Aretha Franklin, Ringo Starr, Garland Jeffreys, Diana Ross, Joe Cocker, Roberta Flack, Paul Simon, Lou Reed, Liza Minnelli, Patti Austin, Elton John, Ornella Vanoni, Eric Clapton, Carly Simon, Chaka Khan, Robert Palmer, Andy Gibb.
La Gibson ES-175 (ES sta per Electric Spanish) è un modello di chitarra prodotto dalla Gibson Guitar Corporation, ed è da sempre una delle chitarre più apprezzate dai jazzisti. È una chitarra semiacustica a cassa grande a spalla mancante in scala 24 pollici e 3/4; introdotta nel 1949 e tuttora prodotta, è la più longeva di tutte le chitarre elettriche.
Gary Burton (Anderson, 23 gennaio 1943) è un vibrafonista statunitense. Vibrafonista molto originale, Burton ha sviluppato uno stile quasi pianistico sullo strumento utilizzando la tecnica delle quattro bacchette in alternativa a quella, più usata e tradizionale, delle due bacchette. Grazie a questo nuovo approccio Burton è considerato un innovatore e il suo suono e la sua tecnica strumentale sono stati ampiamente imitati. È anche noto per essere stato uno dei pionieri della fusion e per avere reso popolare la formula del duo nel jazz, ma è anche considerato una figura di prima grandezza nel campo dell'insegnamento musicale.
Editions of Contemporary Music, conosciuta con l'acronimo ECM, è un'etichetta discografica fondata nel 1969 da Manfred Eicher a Monaco di Baviera, in Germania. È divenuta un punto di riferimento per una generazione di jazzisti a partire dai tardi anni sessanta. La ECM ha scritturato numerosi musicisti nordici e britannici come Jan Garbarek e John Surman, oltre ad aver dato impulso alle carriere soliste di artisti post-fusion come Pat Metheny, Bill Frisell e Keith Jarrett. Naturale prosecutrice ed erede del jazz da camera di Jimmy Giuffre e Paul Bley, nel catalogo della ECM si trova un variegato di atmosfere evocative, presentate spesso con confezioni dall'alta qualità di design.
Dave Weckl (Saint Louis, 8 gennaio 1960) è un batterista statunitense, considerato uno dei batteristi jazz/fusion più influenti e tecnicamente dotati di tutti i tempi. Vanta collaborazioni con numerosi artisti, fra i quali George Benson, Chick Corea, Paul Simon, Art Garfunkel, Madonna, Mike Stern, Frank Gambale, John Patitucci, Jeff Berlin, Michael Brecker, Diana Ross, Robert Plant, Lee Ritenour, Alan Pasqua, Marco Mendoza, Brandon Fields Group, Oz Noy. È leader di un proprio gruppo, la Dave Weckl Band.
I Brecker Brothers erano un gruppo musicale funky-fusion capitanato dal sassofonista Michael Brecker e dal fratello trombettista Randy Brecker. Il gruppo, nato sulle ceneri dei Dreams (che era composto da Randy Brecker, il batterista Billy Cobham, il trombonista Barry Rogers, Jeff Kent e Doug Lubahn), ebbe un discreto successo negli Stati Uniti fra gli anni '70 e '90. Il loro brano "East River" del 1979 raggiunse il 34º posto agli Official Singles Chart. Nel 1995 vinsero un Grammy Award per Out of the Loop. I fratelli Brecker, oltre al loro gruppo, spesso lavorarono insieme come sessionman e nella sezione fiati di numerosi artisti come Frank Zappa, i Parliament di George Clinton, i Casiopea e gli Steely Dan. In aggiunta entrambi i fratelli ebbero una prolifica carriera come solisti. L'attività del gruppo, a parte qualche sporadico concerto, cessò a metà degli anni '90. Michael Brecker è morto nel 2007 di leucemia.