Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Giovanni Melchiorre Bosco, meglio noto come don Bosco (Castelnuovo d'Asti, 16 agosto 1815 – Torino, 31 gennaio 1888), è stato un presbitero e pedagogo italiano, fondatore delle congregazioni dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice. È stato canonizzato da papa Pio XI nel 1934. È considerato uno dei santi sociali torinesi.
Don Teresio Bosco (Montemagno, 29 maggio 1931 – Torino, 11 febbraio 2019) è stato uno scrittore, giornalista e teologo italiano.
Renato Ziggiotti (Bevadoro di Campodoro, 9 ottobre 1892 – Albarè di Costermano, 19 aprile 1983) è stato un presbitero e educatore italiano. È stato Rettor Maggiore dei Salesiani, quinto successore di Don Bosco, dal 1952 al 1965, e "primo Rettor Maggiore emerito della Congregazione salesiana"
Luigi Variara (Viarigi, 15 gennaio 1875 – Cúcuta, 1º febbraio 1923) è stato un missionario italiano, fondatore della congregazione delle Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e di Maria.
Emilio Garro (La Spezia, 1887 – Torino, 1975) è stato uno scrittore, giornalista e religioso italiano della Società Salesiana di San Giovanni Bosco. Fu uno dei più prolifici romanzieri salesiani, con opere che spaziano dal romanzo storico alla fantascienza, dedicandosi soprattutto alla letteratura per ragazzi.
Domenico Savio (San Giovanni di Riva presso Chieri, 2 aprile 1842 – Mondonio di Castelnuovo d'Asti, 9 marzo 1857) è stato un allievo di san Giovanni Bosco, morto quattordicenne. È stato proclamato santo nel 1954 da papa Pio XII.