apri su Wikipedia

Miniere del Laurio

Le miniere del monte Laurio sono delle antiche miniere d'argento situate nella punta meridionale dell'Attica, tra Torico e il capo Sunio, circa 50 km a sud di Atene, in Grecia. Numerose vestigia di queste miniere (pozzi, gallerie e laboratori di superficie) caratterizzano ancora il paesaggio della regione. In epoca classica, gli Ateniesi impiegarono i più svariati metodi per sfruttare al massimo queste miniere, impiegandovi moltissimi schiavi. Questo contribuì molto alla fortuna della città e fu senza dubbio decisivo per la talassocrazia ateniese nel mar Egeo. Lo sviluppo delle monete ateniesi e la loro funzione di punto di riferimento in tutto il mondo greco a quell'epoca si spiegano con la ricchezza dei depositi del Laurio, prima tappa della storia delle miniere d'argento. Abbandonate nel I secolo a.C., le miniere furono rimesse in funzione nel 1860 e sfruttate da compagnie francesi e greche fino al 1977.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Miniere del Laurio"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale