Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Vacanze di Natale è un film commedia del 1983 diretto dal regista Carlo Vanzina e prodotto da Filmauro e Luigi ed Aurelio De Laurentiis. È un'amara fotografia in chiave ironica dell'Italia vacanziera, secondo la mentalità degli anni ottanta.Il film è uscito sull'onda del successo di Sapore di mare (1983), di cui ritroviamo alcuni interpreti e del quale si può considerare in un certo qual modo la versione natalizia (anche se, a differenza del suo predecessore estivo, è ambientato in epoca contemporanea e non negli anni sessanta). Definito fin dall'uscita il primo "instant movie" del cinema italiano, dove cioè i fatti narrati si svolgono nel presente dello spettatore, con il tempo è diventato l'antesignano di un fortunato filone cinematografico, definito successivamente dalla stampa specializzata moderna "cinepanettone".Nel 2010 è stata proiettata una retrospettiva del film alla 67ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Per l'occasione ha presenziato buona parte del cast.Il 13 dicembre 2017, in occasione dell'anteprima di Super vacanze di Natale, ne è stata riallestita l'ambientazione a Cinecittà, occasione per la quale hanno presenziato alcuni dei protagonisti quali Jerry Calà, Claudio Amendola e Stefania Sandrelli.
Il termine dizionario è usato con riferimento a due concetti. Può indicare: l'elenco alfabetico delle parole e delle locuzioni di una lingua (ed eventualmente anche altri elementi linguistici ad esso legati come ad esempio prefissi, suffissi, sigle, lettere) fornendone informazioni quali il significato, l'uso, l'etimologia, la traduzione in un'altra lingua, la pronuncia, la sillabazione, i sinonimi, i contrari (in questo senso, è detto anche lessico); un'opera che raccoglie, in modo ordinato secondo criteri anche variabili da un'opera all'altra, biografie e nozioni inerenti ad un particolare settore del sapere umano (una scienza, uno sport, un'arte, una tecnica ecc.) o anche il sapere umano nel suo complesso, fornendone una trattazione.
Campione d'Italia (Campiùn in dialetto comasco, AFI: [kɑɱˈpjʊŋ]; prima Campione, ancor prima Campione d'Intelvi ) è un comune italiano di 1 961 abitanti in provincia di Como, nella Regione Lombardia. Exclave italiana in territorio svizzero, si affaccia sul lago di Lugano. Il territorio comunale è separato dal resto della provincia ed è circondato dal Cantone Ticino. Su richiesta dell’Italia, la Commissione Europea ha approvato la direttiva 2018/0124 che prevede l’inclusione del comune di Campione d’Italia nel territorio doganale dell’Unione Europea.