apri su Wikipedia

Ministero dell'istruzione

Il Ministero dell'istruzione è un dicastero del Governo italiano preposto all'amministrazione del sistema scolastico nazionale. Fino al 2008 denominato Ministero della pubblica istruzione, in ottemperanza alla riforma Bassanini, è confluito nei governi succedutisi dal 2001 al 2006 e dal 2008 al 2020 nel Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca (MIUR), per poi tornare operativo dapprima nel Governo Prodi II (2006) e successivamente nel Governo Conte II (2020). Per pubblica istruzione nell'amministrazione pubblica italiana si intende la funzione dell'istruzione e in parte dell'educazione della gioventù del Paese, con speciale riferimento alla scuola. In questo senso, con poche eccezioni nella storia dell'Italia repubblicana, e già prima nel Regno d'Italia, si è avuta una continuativa amministrazione delle strutture preposte, riunite appunto presso il Ministero della Pubblica Istruzione. Il ministero si occupa, peraltro, di verificare che il diritto-dovere all'istruzione dei cittadini, nonché l'obbligo scolare, siano rispettati anche qualora l'insegnamento fosse impartito presso una scuola privata, una scuola pareggiata o paritaria oppure una scuola confessionale. L'attuale ministro dell'istruzione è Lucia Azzolina, dal 10 Gennaio 2020.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Ministero dell'istruzione"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale