apri su Wikipedia

Miracolo del Cile

Miracolo del Cile stato un termine utilizzato dal noto Premio Nobel liberista Milton Friedman per descrivere l'andamento dell'economia del Cile di Pinochet, orientata sul libero mercato e sul laissez-faire, negli anni ottanta e novanta, e asserirne i presunti benefici dell'economia liberale. Secondo Friedman "l'economia cilena ha fatto molto, ma ancora pi importante che alla fine il governo centrale, la giunta militare, sia stata sostituita da una societ democratica. Quindi la cosa veramente importante nell'economia Cilena che il libero mercato ha svolto il suo compito nel portare ad una societ libera".I giovani economisti neoliberisti della Scuola di Chicago, chiamati Chicago Boys, furono assunti a met degli anni settanta nell'amministrazione del ministero dell'economia del Cile, presieduto dal tecnico Jos Pi era. Le politiche del ministero di Pi era si caratterizzarono per il processo di privatizzazione e liberalizzazione dell'economia del paese, dopo le riforme collettiviste del governo socialista di Salvador Allende. Fu varata inoltre un'importante riforma del sistema pensionistico, basata sulla liberalizzazione e privatizzazione del monopolio pubblico della previdenza pensionistica. Tale sistema pensionistico stato recentemente recepito da altri paesi, anche europei. Altri economisti (per esempio Amartya Sen) hanno invece affermato che l'esperienza del Cile in tale periodo abbia piuttosto dimostrato il fallimento del liberismo friedmaniano, sostenendo che fu scarsa la crescita economica tra il 1975 e il 1983 (durante l'esperimento monetarista), che una certa crescita ci fu solo in seguito a riforme successive, e che gli indicatori sociali mostravano risultati deludenti. Inoltre, la dittatura militare attu la riconversione del sistema economico tramite l'oppressione dei diritti civili.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Miracolo del Cile"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale