apri su Wikipedia

Mistadello

Il mistadello ("mistadell" in dialetto piacentino) è un tipo di piccola cappella votiva, molto diffuso nel territorio a cavallo tra l'Emilia, la Toscana e la Liguria, solitamente consistente in un'autonoma struttura esterna a cella semplice absidata con portico anteriore. I mistadelli si trovano tanto presso gli assi viari principali quanto in campagna, con funzione devozionale (l'icona più rappresentata è quella della Madonna), di omaggio alla tradizione e di protezione sacrale per le persone e per le contrade da queste abitate o coltivate. La massima diffusione di questo tipo di strutture si registra tra XV secolo e XVII secolo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Mistadello"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale