apri su Wikipedia

Mitologia di Tebe

La mitologia di Tebe è formata dalla lunga serie di miti riguardanti la città greca. Essa include anche la cosiddetta saga dei Labdacidi, ossia le vicende di Edipo, dei suoi genitori e dei suoi figli (i capitoli La storia di Edipo e I sette contro Tebe in questa trattazione). Era raccontata dai poemi epici del Ciclo Tebano, oggi completamente perduti, ad eccezione di qualche riassunto e pochissimi, brevi frammenti. Viene qui riportato un riassunto delle vicende raccontate dal mito. Va tuttavia tenuto presente che il mito stesso si presenta in varie versioni differenti, ed è dunque inevitabile una cernita, a volte arbitraria, nell'impossibilità di dare conto di ognuna delle varianti. Si è comunque in generale cercato di riportare la versione più nota.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Mitologia di Tebe"

Sperimentale
  • Il Cadmo

    Bagnoli, Pietro <1767-1847> Pisa : presso Sebastiano Nistri, 1821
  • Il Cadmo

    Bagnoli, Pietro Pisa : Nistri, 1821

Argomenti d'interesse

Sperimentale