Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L’elettrotreno rapido 300 o ETR.300, meglio noto come Settebello, è un treno elettrico automotore a sette casse in esercizio presso le Ferrovie dello Stato italiane dal 1952 al 1992; progettato nel 1950 e costruito dalla Società Italiana Ernesto Breda in tre esemplari tra il 1952 e il 1959, rappresentò il mezzo ferroviario di punta delle FS fino all'introduzione del Pendolino, che lo sostituì sulla relazione Milano-Bologna-Firenze-Roma. Di tale elettrotreno fu costruita anche una versione ridotta a quattro elementi classificata nella serie ETR.250 e costruita in quattro esemplari, soprannominato "Arlecchino".
Gli ETR 700 Albatros sono degli elettrotreni prodotti dall'AnsaldoBreda, destinati in origine ai servizi ad alta velocità "Fyra" delle ferrovie olandesi e successivamente trasformati in Frecciargento per le FS Italiane.