Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
San Marco in Lamis (Sànte Màrche in dialetto sammarchese) è un comune italiano di 13 006 abitanti della provincia di Foggia in Puglia. Nel 1793, con Regio Diploma del re Ferdinando IV di Borbone, le fu concesso il titolo di città.
San Lazzaro degli Armeni (Սուրբ Ղազար կղզի Surb Ghazar kghzi in armeno, San Lazaro de i Armèni in veneto) è una piccola isola nella laguna di Venezia, di 7000 m², che si trova vicina alla costa ovest del Lido di Venezia ed è completamente occupata da un monastero, casa madre dell'ordine dei Mekhitaristi. L'isola è uno dei primi centri del mondo di cultura armena.
Corigliano Calabro (IPA: [koriʎˈʎano ˈkalabro], Curegghìene in dialetto locale, [kureɡɡˈienə]) è una frazione di 40 478 abitanti di Corigliano-Rossano nella provincia di Cosenza. La frazione di Cantinella fa parte della minoranza albanese d'Italia, che mantiene viva la lingua e il rito bizantino. Il 22 ottobre 2017, tramite referendum, ha avuto inizio il processo di fusione con il vicino comune di Rossano, che è culminato il 31 marzo 2018 nell'istituzione del nuovo comune di Corigliano-Rossano.
Lista di edifici religiosi cattolici presenti nel territorio comunale di Lucca.