apri su Wikipedia

Monastero doppio

Il monastero doppio (o anche, successivamente, abbazia doppia) è un'istituzione monastica che ospita, in strutture monastiche separate, monaci e monache, sotto la direzione unica di un abate o di una badessa. Ne esistevano in Oriente dalla prima metà del IV secolo. In Occidente si osservano due grandi ondate di fondazione di questo tipo di monasteri: quella del cristianesimo celtico, precisamente nel VII secolo, e quella della riforma gregoriana, nei secoli XI e XII.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Monastero doppio"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale