apri su Wikipedia

Monorotaia di Piastreta

La monorotaia di Piastreta era un impianto per la lizzatura, ovvero il trasporto a valle del marmo, costruito sulle Alpi Apuane tra il 1922 ed il 1923. Consisteva in una monorotaia che collegava le cave di Piastreta sul Monte Sella con Renara, nel comune di Massa, percorrendo circa 3,5 chilometri con un dislivello di 1270 m.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Monorotaia di Piastreta"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale