Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La chiesa di San Martino a Montughi è un luogo di culto cattolico che si trova in via Stibbert a Firenze.
La chiesa dell'Immacolata è un luogo di culto cattolico di Firenze, con ingresso principale in via Paoletti e un'altra entrata in via Fabroni; ad essa è unita la chiesa di San Martino a Montughi, situata in via Stibbert, che, prima della costruzione dell'Immacolata, era la parrocchia della zona.
Villa Le Macine si trova in via Casamorata a Firenze. La sua origine è anteriore al 1100. Nel 1100 fu proprietà della marchesa Willa, madre di Ugo di Brandeburgo, barone di Toscana, ricordato da Dante Alighieri nella Divina Commedia:
Villa Fabbricotti, o Arcipressi, si trova in via Vittorio Emanuele II 64, zona Montughi, a Firenze. Il parco è accessibile anche attraversando l'adiacente Giardino Tosco Laziale, con ingresso da via Stibbert 24.
Le parrocchie dell'arcidiocesi di Firenze, comprese interamente nella città metropolitana di Firenze, sono suddivise in tre aree e 18 vicariati. I seguenti dati sono riportati dal sito ufficiale dell'arcidiocesi alla data del 4 aprile 2016.
Lista delle chiese e di edifici religiosi di Firenze divise per sponda dell'Arno. Per un elenco delle chiese più famose si veda anche monumenti di Firenze.
La chiesa dei Santi Francesco e Chiara a Montughi è un luogo di culto cattolico che si trova a Firenze, in via dei Cappuccini, parte integrante del "convento dei cappuccini", in via dei Cappuccini 1. All'inizio della salita di via dei Cappuccini, su via Vittorio Emanuele II, si trova un Tabernacolo con un affresco del Perdono d'Assisi di Antonio Marini, eseguito nel 1854.
Il convento dei Cappuccini a Palermo, nel quartiere Cuba, è annesso alla chiesa di Santa Maria della Pace. Chiesa e convento risalgono al XVI secolo, benché edificati su strutture precedenti. Nel sotterraneo si trovano le famose catacombe dei Cappuccini in stile gotico, così chiamate ma in realtà cimitero e non catacomba, cioè luogo di culto e riunione paleocristiana.