apri su Wikipedia

Monumento equestre a Filippo IV

Il monumento equestre a Filippo IV o fonte di Filippo IV si trova al centro di plaza de Oriente a Madrid. Venne costruito per volere della regina Isabella II nella prima metà del XIX secolo, anche se la sua parte più importante, la statua equestre di re Filippo IV era stata realizzata nel XVII secolo. La statua del re è opera dello scultore Pietro Tacca, che la realizzò in Italia utilizzando un disegno di Diego Velázquez e con la consulenza scientifica di Galileo Galilei per assicurare la sua stabilità. Collaborò anche lo scultore Juan Martínez Montañés, autore del bozzetto di un busto del monarca, che come il disegno di Velázquez, venne inviato da Madrid a Firenze. Si tratta di un capolavoro di scultura equestre, per la sua qualità e per essere considerata la prima scultura con le gambe anteriori del cavallo sollevate, reggendosi sui piedi posteriori e discretamente sulla coda. Il monumento è completato da un piedistallo, ornato con varie sculture e due fonti che costituiscono l'insieme delle opere di urbanizzazione della Plaza de Oriente. Il monumento fu inaugurato ufficialmente il 17 novembre del 1843, un anno prima che Narciso Pascual Colomer realizzasse il progetto definitivo della piazza, i cui palazzi che fanno da contorno vennero costruiti nella seconda metà del XIX secolo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Monumento equestre a Filippo IV"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale