apri su Wikipedia

Monumento funebre a Ladislao di Durazzo

Il monumento funebre a Ladislao di Durazzo è un monumento sepolcrale tardo-gotico (alto 18 m) di Andrea Guardi da Firenze e completato in diverse parti da altri autori toscani, in un arco temporale che va dal 1414 al 1428 circa e ubicato nella chiesa di San Giovanni a Carbonara di Napoli.Seppur di fatto non sono certi gli autori dell'opera, la qualità della sua esecuzione ne fa del monumento uno dei più importanti dell'Italia meridionale del Quattrocento.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Monumento funebre a Ladislao di Durazzo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale