Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La serrapeptasi (conosciuta anche come serratio-peptidasi o Serratia E-15 proteasi o Serralysin), è un enzima proteolitico (una proteasi) prodotta e ricavata da alcune specie di Serratia un enterobatterio. Questo microrganismo fu originariamente isolato alla fine del 1960 dal baco da seta Bombyx mori. La serrapeptasi è presente nell'intestino del baco da seta e permette alla falena di emergere sciogliendo il suo bozzolo. Serrapeptasi è prodotta a partire dalla purificazione di colture di batteri Serratia E-15. In Italia il farmaco è stato commercializzato fino ai primi mesi del 2014 dalla società Takeda con il nome commerciale di Danzen nella forma farmaceutica di compresse gastroresistenti contenenti 5 mg (equivalenti a 10.000 Unità Internazionali) di principio attivo.
Filippo De Filippi (Milano, 20 aprile 1814 – Hong Kong, 9 febbraio 1867) è stato uno zoologo, medico, viaggiatore e accademico italiano.
Bombyx mori (Linnaeus, 1758) è una specie di falena della famiglia Bombycidae, originaria dell'Asia centro-orientale.La sua larva, conosciuta come baco da seta, ha una notevole importanza economica in quanto utilizzata nella produzione della seta. La sua dieta consiste esclusivamente di foglie di gelso.