Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La storia dell'automobile come mezzo di trasporto affermato e funzionante inizia nel XIX secolo. Essa si basa tuttavia su modelli concepiti in precedenza; per questo la data dell'invenzione dell'auto non può essere stabilita con assoluta ed obiettiva esattezza: Già durante l'epoca storica del Rinascimento erano stati ideati e disegnati modelli di carri in grado di spostarsi da soli. D'altro canto, questi progetti vivevano solo sulla carta. Dei prototipi funzionanti come il famoso Carro di Cugnot (marchingegni con un motore a vapore) furono costruiti solo verso la fine del XVIII secolo. Nata per sostituire la trazione animale, l'automobile si serviva di motori di volta in volta diversi a seconda dei sistemi di alimentazione. Soltanto dopo la prima guerra mondiale l'introduzione del motore endotermico e della benzina si impose su una moltitudine di sistemi. Ciò nonostante vennero sempre proposte, nei vari periodi storici, forme di alimentazione alternative alla benzina.
W124 è la sigla di produzione di un'autovettura costruita dalla Mercedes-Benz tra il 1984 ed il 1997. La sigla si riferisce a rigore alla sola versione berlina, ma nell'uso è passata ad indicare l'intera famiglia di vetture basata sulla medesima piattaforma (identificata dal numero 124). Nel 1993 divenne il primo modello che fu ribattezzato con la denominazione commerciale Classe E.
La Mercedes-Benz SLS AMG, sigla di progetto C197 per la coupé e per la roadster R197, è una autovettura ad alte prestazioni prodotta dal 2010 al 2014 dalla casa automobilistica tedesca Mercedes-Benz.
La 24 Ore di Le Mans (24 Heures du Mans) una famosa gara di durata di automobilismo che si svolge annualmente al Circuit de la Sarthe, nei pressi di Le Mans, in Francia. Viene organizzata dall'Automobile Club de l'Ouest (ACO). Inoltre la gara pi importante del Campionato del Mondo Endurance FIA.