Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il motore a razzo, o più correttamente endoreattore, è un motore a reazione, cioè sfrutta il principio di azione e reazione per produrre una spinta e si distingue dagli altri motori a reazione, o esoreattori, per la caratteristica di immagazzinare il comburente in appositi serbatoi o già miscelato con il combustibile. La maggior parte degli endoreattori sono motori a combustione interna. Nei paesi di lingua anglosassone esiste, per alcuni autori, una differenza tra rocket motor e rocket engine. Il rocket motor è un motore a razzo a combustibile solido mentre il rocket engine è un motore a razzo a combustibile liquido.
Il motore Diesel, brevettato nel 1892 da Rudolf Diesel, è un tipo di motore alternativo a combustione interna, alimentato a gasolio, che sfrutta il principio della compressione per ottenere l'accensione del combustibile e non l'azione delle candele d'accensione impiegate invece da un motore ad accensione comandata.