apri su Wikipedia

Mura di Asti

Le mura di Asti sono state la più grande opera edilizia della città nel periodo comunale medievale.Partendo da alcuni punti fortificati già presenti nel periodo romano e longobardo, il Comune tra il XII ed il XIV secolo, completò la costruzione di più di 7 chilometri di mura suddivise in due recinti che cingevano completamente l'abitato cittadino. Di queste solamente la parte nord occidentale si è conservata in modo continuativo fino ai giorni nostri. In altre zone della città le mura sono state inglobate negli edifici od emergono solamente per piccoli tratti nel tessuto urbano della città.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Mura di Asti"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale