Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Le World Series 1920 sono state la 17ª edizione della serie di finale della Major League Baseball al meglio delle nove partite tra i campioni della National League (NL) 1920, i Brooklyn Dodgers/Robins (i nomi erano all'epoca intercambiabili) e quelli della American League (AL), i Cleveland Indians. A vincere il loro primo titolo furono gli Indians per cinque gare a due. L'unico triplo gioco delle World Series, il loro primo grande slam e il primo fuoricampo da parte di lanciatore avvennero tutti in gara 5. Gli Indians vinsero la serie in memoria del loro ex interbase Ray Chapman, ucciso durante quella stagione da una palla ricevuta in piena testa. Cleveland aveva vinto il pennant dell'American League in una lotta equilibrata contro i Chicago White Sox e i New York Yankees. Il coinvolgimento dei primi nello scandalo dei Black Sox l'anno precedente fu scoperto solo nel finale di stagione e le loro stelle furono sospese quando mancavano tre gare al termine, quando erano virtualmente alla pari con gli Indians. Gli Yankees, che avevano da poco acquisito la stella Babe Ruth, erano quasi pronti ad iniziare la loro dinastia. Per Cleveland, si trattò di uno dei rari successi in una storia sportiva segnata da diverse formazioni di basso livello e di delusioni. Queste furono le ultime World Series fino al 1980 a vedere la presenza di due squadre che non avevano ancora conquistato il titolo.
Carolina Amalia di Brunswick, Caroline Amelia Elizabeth (Braunschweig, 17 maggio 1768 – Londra, 7 agosto 1821), è stata la moglie di Giorgio IV del Regno Unito dal 1795, e la sua Regina consorte dal 20 gennaio 1820 alla morte.