Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La primadonna, nella terminologia teatrale, è la cantante o ballerina protagonista di una rappresentazione, specialmente nel campo del teatro di avanspettacolo. In alcuni casi, i principali ruoli femminili, equivalenti per importanza, possono essere più d'uno e sono ricoperti da interpreti che vengono parimenti definite primedonne. La storia del teatro è piena di aneddoti circa i comportamenti capricciosi o isterici delle primedonne, tanto che il termine è divenuto di uso comune per additare ironicamente o redarguire una persona, senza distinzione di sesso, che si atteggi in pubblico allo scopo di primeggiare o attirare l'attenzione. Il termine primadonna viene anche usato per definire chi abbia un ruolo di primo piano, nella società o nell'ambiente frequentato. Tra le primedonne del teatro si può menzionare l'attrice spagnola María Bermejo.Nel campo dell'opera il termine si riferisce generalmente alla soprano. Con il corrispettivo maschile primo uomo si intendeva originariamente il castrato e oggi il tenore.