Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Michael Clark Rockefeller (New York, 18 maggio 1938 – Nuova Guinea Occidentale, 19 novembre 1961, data di morte presunta) è stato un esploratore, antropologo e collezionista d'arte statunitense. Quinto figlio del governatore di New York, e in seguito vicepresidente degli Stati Uniti, Nelson Rockefeller, studiò all'Università di Harvard e in seguito partecipò ad una spedizione organizzata dal Museo Peabody per studiare il popolo dei Dani, scoperto da pochi decenni e rimasto tecnologicamente all'età della pietra. Scomparve durante una successiva spedizione nei pressi del vicino popolo Asmat, sempre in Nuova Guinea.
Margaret Mead (Filadelfia, 16 dicembre 1901 – New York, 15 novembre 1978) è stata un'antropologa statunitense.
L'antropologia (dal greco ἄνθρωπος ànthropos «uomo» e λόγος, lògos «discorso, dottrina» quindi letteralmente: «studio dell'uomo») è una branca scientifica sviluppatasi in particolar modo in epoca moderna che studia l'essere umano sotto diverse prospettive (sociale, culturale, morfologica, psicoevolutiva, sociologica, artistico-espressiva, filosofico-religiosa), indagando i suoi vari comportamenti all'interno della società; nata come disciplina interna alla biologia, ha acquisito in seguito anche un importante valore umanistico.