apri su Wikipedia

Navicella spaziale Apollo

La navicella spaziale Apollo fu progettata come parte del Programma Apollo, dagli Stati Uniti fin dai primi anni 60 allo scopo di portare l'uomo sulla Luna prima del 1970 e farlo ritornare in sicurezza sulla Terra. Questo obiettivo fu intrapreso dal Presidente Kennedy dopo i primi voli del Programma Mercury. La navicella spaziale fu costruita in una serie di unità o stadi che, lavorando insieme, permettevano il raggiungimento di quell'obbiettivo. I componenti principali della navicella Apollo erano (partendo dall'alto) il Launch Escape System (LES), il Modulo di Comando/Servizio (CM e SM), il Modulo Lunare (LM) e l'Adattatore del Modulo Lunare (SLA). Tutti questi stadi erano posti sulla sommità del veicolo di lancio. Il principio della missione era il Rendezvous in Orbita Lunare: un razzo avrebbe lanciato la navetta verso la Luna. La navetta avrebbe poi volato nell'orbita lunare. Una piccola porzione di essa si sarebbe staccata per atterrare sulla Luna e per poi ritornare in orbita. Infine un'altra parte della navetta avrebbe fatto ritorno sulla Terra. Veicoli di Lancio: Little Joe II, Saturn I, Saturn IB, e Saturn V.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Navicella spaziale Apollo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale