apri su Wikipedia

Neil deGrasse Tyson

Neil deGrasse Tyson (New York, 5 ottobre 1958) è un astrofisico e divulgatore scientifico statunitense, direttore dell'Hayden Planetarium del Rose Center for Earth and Space di New York. Il centro è parte dell'American Museum of Natural History, dove Tyson fondò il Dipartimento di Astrofisica nel 1997 e divenne un ricercatore associato dal 2003. Nato a Manhattan, New York, Tyson cominciò ad interessarsi di astronomia all'età di nove anni dopo aver visitato l'Hayden Planetarium. Dopo il diploma alla Bronx High School of Science, dove fu caporedattore del Physical Science Journal, completò un corso di laurea di fisica ad Harvard nel 1980. Dopo aver ricevuto il master in astronomia all'Università del Texas ad Austin nel 1983, conseguì il master (1989) e il dottorato (1991) in astrofisica alla Columbia University. Per i tre anni successivi, fu un ricercatore post dottorato nella Princeton University, e nel 1994, entra a far parte dell'Hayden Planetarium come scienziato e della facoltà di Princeton come ricercatore e docente in visita. Nel 1996, divenne direttore del planetario e curò il progetto di ricostruzione del valore di $210 milioni che fu completato nel 2000. Dal 1995 al 2005, Tyson scrisse saggi mensili in "Universe", una rubrica per la rivista Natural History, alcuni dei quali furono pubblicati nel suo libro Death by Black Hole (2007). Durante lo stesso periodo, tenne una rubrica mensile nella rivista Star Date, rispondendo alle domande riguardo l'universo sotto il nome di "Merlin". Lo stesso materiale della rubrica apparve nei suoi libri Merlin's Tour of the Universe (1998) e Just Visiting This Planet (1998). Tyson servì nel 2001 una commissione governativa sul futuro dell'industria aerospaziale americana, e nel 2004 sulla commissione Moon, Mars and Beyond. Nello stesso anno ricevette la NASA Distinguished Public Service Medal. Dal 2006 al 2011, presentò lo show televisivo Nova ScienceNow su PBS e dal 2009 il podcast settimanale Star Talk. Nel 2014 presentò la serie televisiva Cosmos: Odissea nello spazio, un reboot della serie Cosmo, famoso programma americano degli anni ottanta sull'astronomia e divulgazione scientifica condotto dall'astrofisico e scrittore Carl Sagan. La National Academy of Sciences riconobbe a Tyson la Public Welfare Medal nel 2015 per il suo "ruolo straordinario nell'emozionare il pubblico riguardo alle meraviglie della scienza".

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Neil deGrasse Tyson"

Sperimentale
  • Odyssey

    Livingston, Jane Firenze : Alinar ; Novara : De Agostini, 1988

Argomenti d'interesse

Sperimentale