apri su Wikipedia

Neostoicismo

Il neostoicismo è stato una corrente filosofica del tardo Rinascimento, tra il XVI e del XVII secolo, la cui finalità era di unificare lo stoicismo con la fede cristiana. Fra i suoi esponenti maggiori vi sono stati Giusto Lipsio, Pierre Charron, Francisco de Quevedo, Michel de Montaigne e Guillaume du Vair.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Neostoicismo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale