Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il termine software sociale riguarda tutte quelle applicazioni software che consentono agli individui di incontrarsi, interagire e collaborare in rete ed, in particolare, di creare comunità on-line.
Il rituale di deferenza consiste nella manifestazione all'interlocutore del nostro apprezzamento nei suoi riguardi o in ciò che esso rappresenta. È un concetto sociologico ideato da Erving Goffman riguardante la comunicazione interpersonale.
Ralph Palka (Stoccarda, 12 febbraio 1963) è un attore tedesco che vive e lavora in Italia.
Massimo Ciavarro (Roma, 7 novembre 1957) è un attore, produttore cinematografico, imprenditore e accademico italiano.
Francesco Paolantoni (Napoli, 6 ottobre 1956) è un attore, comico e commediografo italiano.
Chat bot, chatbot o chatterbot, è un software progettato per simulare una conversazione con un essere umano. Lo scopo principale di questi software è quello di simulare un comportamento umano e sono a volte definiti anche agenti intelligenti e vengono usati per vari scopi come la guida in linea, per rispondere alle FAQ degli utenti che accedono a un sito; alcuni utilizzano sofisticati sistemi di elaborazione del linguaggio naturale, ma molti si limitano a eseguire la scansione delle parole chiave nella finestra di input e fornire una risposta con le parole chiave più corrispondenti. Il termine "chatterbot" è stato coniato da Michael Mauldin (Creatore del ChatBot Verbot) nel 1994 per descrivere questi programmi di conversazione.
Una chat (in italiano letteralmente "chiacchierata") è un servizio di telecomunicazione tra due o più persone che può essere di un'ampia gamma di tipi, sia telefonici sia via Internet; ovvero quelli che i paesi di lingua inglese distinguono di solito con l'espressione online chat ("chat in linea"). Questi servizi, anche piuttosto diversi fra loro, hanno tutti in comune due elementi fondamentali: il fatto che il dialogo avvenga in tempo reale e il fatto che il servizio possa mettere facilmente in contatto anche perfetti sconosciuti, generalmente in forma essenzialmente anonima. Il "luogo" (lo spazio virtuale) in cui la chat si svolge è chiamato solitamente chatroom (letteralmente "stanza delle chiacchierate"), detto anche channel (in italiano canale), spesso abbreviato chan.
La bandiera terrestre è un vessillo rappresentativo del pianeta Terra. Sebbene non esista una bandiera per tale scopo riconosciuta a livello internazionale, alcune organizzazioni ne hanno proposto diverse versioni.