Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Palio di Siena è una competizione fra le Contrade di Siena nella forma di una giostra equestre di origine medievale. La "carriera", come viene tradizionalmente chiamata la corsa, si svolge normalmente due volte l'anno: il 2 luglio si corre il Palio in onore della Madonna di Provenzano festa della Visitazione nella forma straordinaria, e il 16 agosto quello in onore della Madonna Assunta. In occasione di avvenimenti eccezionali, di ricorrenze cittadine o nazionali ritenute rilevanti e pertinenti (ad esempio: il centenario dell'Unità d'Italia), la comunità senese può decidere di effettuare un "Palio straordinario".
La Nuova divisione dei confini delle Contrade (noto anche come Bando di Violante di Baviera) è un editto redatto da Violante Beatrice di Baviera a Siena e bandito ufficialmente nella stessa città il 7 gennaio 1730. L'editto fu pubblicato successivamente all'approvazione da parte della Consulta del Governo della relazione denominata "Nuova divisione dei confini tra le Contrade", consegnata alla Balìa in data 13 settembre 1729. L'anno di entrata in vigore del Bando è alle volte indicato come 1729. La confusione si deve al fatto che all'epoca a Siena veniva adottato il calendario senese "ab Incarnatione Domini", secondo il quale l'anno civile aveva inizio il 25 marzo. Il Bando fu promulgato dalla Balìa il 7 gennaio del nostro anno 1730, e pubblicato "per tutti i soliti luoghi in Siena" il 14 gennaio 1730: considerando il calendario senese, queste due date ricadevano però nell'anno 1729, come indicato nel documento originale. Sempre il 14 gennaio il pubblico banditore Gaetano Santini lesse pubblicamente il testo, dopo il consueto suono della tromba. Il Bando venne inoltre stampato e distribuito a tutte le Contrade. L'editto determina ancora oggi la suddivisione delle diciassette Contrade in cui è suddiviso il centro storico della città toscana di Siena.
La Nobile Contrada dell'Oca è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena.
La Nobile Contrada del Nicchio è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena.
La Nobile Contrada del Bruco è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena.
La Contrada della Tartuca è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena.
La contrada Capitana dell'Onda è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena.