Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La provincia di Lucca è una provincia italiana della Toscana di 387.876 abitanti. È la terza provincia toscana per numero di abitanti (preceduta solo dalle province di Firenze e Pisa) ed è la sesta provincia toscana per superficie.
Gombitelli è una frazione del comune di Camaiore, in provincia di Lucca.
Giancarlo Bigazzi, noto anche con lo pseudonimo di Katamar (Firenze, 5 settembre 1940 – Camaiore, 19 gennaio 2012), è stato un produttore discografico, compositore e paroliere italiano, componente del gruppo degli Squallor. È stato uno dei più noti autori e parolieri della canzone italiana. Fra i suoi successi discografici si ricordano Rose rosse, Montagne verdi, Lisa dagli occhi blu, Miele de Il Giardino dei Semplici, Ti amo, Gloria, Si può dare di più, Gente di mare, Tu, Erba di casa mia, Gli altri siamo noi, Cosa resterà degli anni '80, Self Control, Gli uomini non cambiano, Non amarmi, T'innamorerai, Bella stronza e Cirano, scritta a quattro mani con Beppe Dati (e incisa da Francesco Guccini). Ha collaborato anche con il cinema e la tv per la realizzazione di diverse colonne sonore.
La collegiata di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Camaiore, sede dell'omonima parrocchia, appartenente all'arcidiocesi di Lucca.
La chiesa dell'Immacolata Concezione e di San Lazzaro è un luogo di culto cattolico di Camaiore, in provincia di Lucca.
Il castello di Gombitelli era situato nell'omonima frazione del comune di Camaiore (provincia di Lucca).
Capezzano Piànore è una frazione del comune di Camaiore, posta a circa 3,5 km a ovest in linea d'aria dal capoluogo.
Bernardino Nocchi (Lucca, 8 maggio 1741 – Roma, 27 gennaio 1812) è stato un pittore italiano.