Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Prima che vi uccidano è un romanzo di Giuseppe Fava. È stato pubblicato nel 1976 dalla Bompiani. È un libro di denuncia della presenza mafiosa in Sicilia, così come lo era stato Gente di rispetto, pubblicato due anni prima. Il libro è uno dei maggiori affreschi della vita contadina della Sicilia sud-orientale presumibilmente ambientato a Palazzolo Acreide, città natale di Giuseppe Fava, il romanzo porta in primo piano con struggenti e crude descrizioni, la vita di un ragazzo e della sua famiglia. Il cantante Pippo Pollina ha scritto una canzone contro la mafia che porta lo stesso titolo del romanzo.
Nati due volte è un romanzo scritto nel 2000 da Giuseppe Pontiggia. Le chiavi di casa, film di Gianni Amelio del 2004, è liberamente ispirato al romanzo.
Il camorrista è un film del 1986 diretto da Giuseppe Tornatore. Liberamente tratto dall'omonimo romanzo di Giuseppe Marrazzo che si staglia sulla figura di Raffaele Cutolo, costituisce l'esordio di Giuseppe Tornatore alla regia cinematografica.
Il Gattopardo è un romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa che narra le trasformazioni avvenute nella vita e nella società in Sicilia durante il Risorgimento, dal momento del trapasso del regime borbonico alla transizione unitaria del Regno d'Italia, seguita alla spedizione dei Mille di Garibaldi. Dopo i rifiuti delle principali case editrici italiane (Mondadori, Einaudi, Longanesi), l'opera fu pubblicata postuma da Feltrinelli nel 1958, un anno dopo la morte dell'autore, vincendo il Premio Strega nel 1959, e diventando uno dei best-seller del secondo dopoguerra; è considerato uno tra i più grandi romanzi di tutta la letteratura italiana e mondiale. Il romanzo fu adattato nell'omonimo film del 1963, diretto da Luchino Visconti e interpretato da Burt Lancaster, Claudia Cardinale e Alain Delon.