apri su Wikipedia

Normativa comunitaria RoHS

La Direttiva RoHS la normativa 2002/95/CE (chiamata comunemente RoHS dall'inglese: Restriction of Hazardous Substances Directive) adottata nel febbraio del 2003 dalla Comunit europea. Tale normativa impone restrizioni sull'uso di determinate sostanze pericolose nella costruzione di vari tipi di apparecchiature elettriche ed elettroniche. collegata strettamente con la direttiva sulla rottamazione di apparecchiature elettriche ed elettroniche (o RAEE o WEEE, dall'inglese "Waste of electric and electronic equipment ") 2002/96/CE che regola l'accumulazione, il riciclaggio e il recupero per le apparecchiature elettriche e fa parte di un'iniziativa di legge per risolvere il problema dell'enorme quantitativo di rifiuti generati dalle apparecchiature elettroniche obsolete. RAEE in italiano sta per "rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche" o anche diffusa con il nome inglese . Su molte apparecchiature infatti si possono trovare i marchi RAEE o WEEE che indicano per la stessa normativa. La RoHS si applica ai prodotti costruiti o importati nell'Unione europea. Ogni stato membro della Comunit europea deve "recepire" la direttiva, cio adottare proprie politiche di applicazione, usando la direttiva come guida. Di conseguenza, ci potrebbero essere versioni differenti della legge quanti sono gli stati della CE.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Normativa comunitaria RoHS"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale