Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Lorca è il quinto album discografico del cantante rock statunitense Tim Buckley, pubblicato nel maggio del 1970 dalla Elektra Records. Il titolo è una dedica al poeta spagnolo Federico García Lorca. Generalmente considerato un album di passaggio fra due periodi creativi, è, insieme al successivo Starsailor, il lavoro più sperimentale di Buckley. Il disco è composto di lunghi brani, in cui la potente voce di Buckley risalta su un accompagnamento minimalista, suonato con pochissimi strumenti.
La casa di Bernarda Alba (titolo originale in spagnolo: La casa de Bernarda Alba) è un'opera teatrale in tre atti scritta nel 1936 da Federico García Lorca. L'opera fu scritta da García Lorca alcuni mesi prima della sua morte e fu rappresentata per la prima volta a Buenos Aires nel 1945. Assieme alle altre tragedie Yerma e Nozze di sangue, La casa di Bernarda Alba fa parte di una trilogia incentrata sul ruolo della donna e sulla sua sottomissione nella Spagna rurale degli anni trenta. Le vicende si snodano intorno al personaggio di Pepe il Romano che, però, non appare mai in scena.
Domenico Cimarosa (Aversa, 17 dicembre 1749 – Venezia, 11 gennaio 1801) è stato un compositore italiano esponente di spicco del Classicismo; è considerato il maggior musicista italiano della seconda metà del XVIII secolo e uno dei grandi rappresentanti della scuola musicale napoletana. Figura centrale dell'opera italiana, ha dato un notevole sviluppo all'opera buffa. Musicista fecondo ha scritto numerose composizioni tra oratori, messe, musica vocale e strumentale e soprattutto 99 opere liriche di cui la più celebre è Il matrimonio segreto del 1792.