Odoacre
Flavio Odoacre (in latino Flavius Odovacer; 433 Ravenna, 15 marzo 493) stato un generale sciro o unno che nel 476 divenne re degli Eruli e patrizio dei Romani (titolo conferitogli dal Senato).
Il suo regno viene solitamente usato dagli storici per segnare il termine dell'Impero romano d'Occidente. Nonostante egli esercitasse de facto il suo potere sull'Italia, Odoacre si present prima come cliente del legittimo imperatore d'Occidente Giulio Nepote e poi, dopo la morte di questi nel 480, come rappresentante dell'Impero bizantino. Odoacre viene indicato come re (latino rex) in numerosi documenti ed egli stesso utilizz questo titolo almeno una volta, mentre in un'altra occasione venne cos indicato dal console Basilio. Odoacre introdusse alcuni importanti cambiamenti nel sistema amministrativo dell'Italia; ebbe il supporto del senato romano e fu in grado di distribuire terre fra i suoi seguaci senza incontrare molta opposizione. Eccezion fatta per isolati atti di violenza nel 477-478 da parte di alcuni suoi soldati insoddisfatti, il regno di Odoacre fu relativamente tranquillo e pacifico sul fronte interno. Pur professando fede ariana, egli non interfer quasi mai negli affari della Chiesa cattolica di Roma.
Di probabile discendenza scira, Odoacre era un comandante militare stanziato in Italia che guid la rivolta di Eruli, Rugi e Sciri che il 4 settembre 476 port alla deposizione dell'imperatore Romolo Augusto. Nel 480 Odoacre invase la Dalmazia e nel giro di due anni conquist l'intera regione. Quando Illo, generale ribelle dell'Impero d'Oriente, chiese l'aiuto di Odoacre nella sua lotta per deporre Zenone, Odoacre invase le province occidentali bizantine. L'imperatore d'Oriente rispose incitando i Rugi, stanziati in un'area corrispondente alla moderna Austria, ad invadere la penisola italiana. Nell'inverno 487-488 Odoacre attravers il Danubio e sconfisse i Rugi nel loro stesso territorio. Nel 488 il re ostrogoto Teodorico fu incaricato da Zenone di invadere l'Italia e deporre Odoacre. Gli Ostrogoti invasero la penisola nel 489 ed entro un anno posero sotto il loro controllo gran parte dell'Italia, costringendo Odoacre ad asserragliarsi nella capitale Ravenna. La citt , dopo un lungo assedio, si arrese il 5 marzo 493; Teodorico invit Odoacre ad un banchetto per sancire la pace fra i due sovrani, ma lo uccise nel corso dello stesso.
Odoacre il primo dominatore d'Italia di cui sia sopravvissuto fino ai giorni nostri il documento autografo di un atto di governo: si tratta di un atto ufficiale col quale Odoacre concedeva al proprio comes domesticorum romano, Pierius, alcune propriet in Sicilia e nell'isola di Meleda.