Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato (The Hobbit: An Unexpected Journey) è un film fantasy del 2012 diretto da Peter Jackson e scritto dallo stesso Jackson, Fran Walsh, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. Tratto dalla parte iniziale del romanzo Lo Hobbit e dalle Appendici de Il Signore degli Anelli di J. R. R. Tolkien, è il primo capitolo della trilogia de Lo Hobbit, che funge da prequel alla trilogia de Il Signore degli Anelli, diretta dallo stesso regista. I due film successivi sono Lo Hobbit - La desolazione di Smaug (2013) e Lo Hobbit - La battaglia delle cinque armate (2014). Le riprese del film sono iniziate il 21 marzo 2011 e sono terminate il 17 ottobre 2011; il medesimo giorno della conclusione della lavorazione del primo film sono iniziate le riprese del secondo film, che sono terminate il 6 luglio 2012. In questo lungo arco di tempo, com'era accaduto per la trilogia de Il Signore degli Anelli, le riprese dei primi due capitoli sono state girate nuovamente in Nuova Zelanda. La seconda parte del montaggio del secondo film è stata in seguito riedita per la creazione del terzo film, annunciato ufficialmente da Jackson al Comic-Con di San Diego 2012. Riprese aggiuntive per il capitolo finale vennero effettuate dal 10 maggio al 29 giugno 2013 Questo primo film della saga ha ottenuto tre nomination ai Premi Oscar 2013.Il film è uscito, distribuito dalla Warner Bros., il 14 dicembre 2012 negli Stati Uniti d'America e il 13 dicembre 2012 in Italia. La pellicola è distribuita nelle sale in quattro versioni differenti: 2D, 3D, HFR 3D e IMAX 3D.
Il viaggio meraviglioso di Nils Holgersson (in svedese Nils Holgerssons underbara resa genom Sverige) è un romanzo per bambini, di tipo fiabesco, pubblicato nel 1906 dalla scrittrice svedese Selma Lagerlöf, che tre anni dopo sarebbe divenuta la prima donna a fregiarsi del Premio Nobel per la letteratura. Il libro fu ideato dall'autrice, insegnante elementare, come libro didattico di geografia da utilizzare nelle scuole; grazie alla fusione di fantasie popolari e realtà. Il risultato però andò ben oltre ed il libro divenne un classico della letteratura per l'infanzia.
Le Navigationi et viaggi sono una compilazione storico-geografica cinquecentesca, composta dal diplomatico, geografo e umanista trevigiano Giovan Battista Ramusio (1485-1557). Essa venne pubblicato in tre volumi a Venezia nel 1550, nel 1559 e nel 1556, nella stamperia di Tommaso Giunti. L'opera esaltava anche gli aspetti letterari della scrittura, riconoscendo quindi ufficialmente anche la letteratura di viaggio. Il Ramusio forse era entrato in contatto con il navigatore Sebastiano Caboto, figlio di Giovanni, con cui fu incaricato di trattare affinché questi si mettesse al servizio della Serenissima.