Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Tokyo Godfathers (東京ゴッドファーザーズ Tōkyō goddofāzāzu?, lett. "I padrini di Tokyo") è un film d'animazione giapponese del 2003 scritto e diretto da Satoshi Kon e co-diretto da Shôgo Furuya. Alla sceneggiatura ha preso parte anche Keiko Nobumoto. Tokyo Godfathers è il terzo film interamente diretto da Kon, ispirato all'opera letteraria di Peter B. Kyne, Three Godfathers (1913), e in particolare a uno dei suoi adattamenti cinematografici, il film In nome di Dio (1948) di John Ford, di cui può essere ritenuto una sorta di remake anche alla luce dei temi fondamentali in comune ai due lungometraggi, per quanto poi l'opera di Kon se ne discosti ampiamente nell'ambientazione e nei personaggi.
The Fast and the Furious: Tokyo Drift è un film del 2006 diretto da Justin Lin. È il terzo capitolo della serie Fast and Furious. Sebbene sia uscito nel 2006, l'ordine temporale della serie vuole che gli eventi di Tokyo Drift siano accaduti dopo Fast & Furious 6, del 2013.
Un film erotico è un genere di film softcore che mescola scene più o meno esplicite di rapporti sessuali con una storia d'amore; principalmente per questo motivo si distingue dal film pornografico. Sono considerate parte di questa categoria anche le commedie sexy all'italiana e i successivi thriller erotici.
Bong Joon-ho (봉준호?; IPA: [poːŋ tɕuːnho]; Taegu, 14 settembre 1969) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico sudcoreano. Considerato uno dei migliori registi sudcoreani, i suoi film sono spesso incentrati su tematiche sociali e presentano una unione tra generi cinematografici. Nel 2017 Metacritic ha posizionato Bong al numero 13 nella lista dei 25 migliori registi del XXI secolo.