apri su Wikipedia

Operazione Colossus

Operazione Colossus è il nome dato ad un'operazione condotta da truppe aviotrasportate britanniche ai danni degli italiani durante la seconda guerra mondiale, il 10 febbraio 1941. Questa missione è passata alla storia come primo lancio di guerra compiuto da paracadutisti inglesi durante la guerra. Le truppe aviotrasportate britanniche erano state istituite nel giugno 1940 per volontà del primo ministro inglese Winston Churchill a seguito delle operazioni tedesche durante la battaglia di Francia. Obiettivo di questa operazione era il viadotto sul torrente Tràgino, nei pressi di Calitri, al confine tra Campania e Basilicata; questo viadotto era sul grande canale adduttore principale dell'Acquedotto Pugliese che riforniva d'acqua la Puglia ed i porti strategici di Taranto, Brindisi e Bari. Secondo gli inglesi la distruzione della struttura avrebbe ostacolato lo sforzo bellico degli italiani e ne avrebbe intaccato il morale.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Operazione Colossus"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale