apri su Wikipedia

Operazione Paperclip

L'Operazione Paperclip fu un programma segreto della Joint Intelligence Objectives Agency (JIOA) portato avanti specialmente dagli agenti speciali del CIC. In questo progetto più di 1.600 scienziati, ingegneri e tecnici tedeschi, come Wernher von Braun e il suo team del missile V-2, furono portati dalla Germania agli Stati Uniti, affinché fossero assunti dal governo statunitense, principalmente tra il 1945 e il 1959. Alcuni erano ex-membri del partito nazista, altri ex leader.Il primo scopo dell'Operazione Paperclip fu di avvantaggiare l'esercito statunitense rispetto a quello sovietico nella Guerra Fredda e nella corsa allo spazio. L'Unione Sovietica rispose reclutando con la forza più di 2,200 specialisti tedeschi - un totale di più di 6.000 persone includendo le famiglie - attraverso l'Operazione Osoaviakhim durante la notte del 22 ottobre 1946.Il Joint Chiefs of Staff (JCS) stabilì il primo programma segreto di reclutamento, chiamato Operazione Overcast, nel 20 luglio, inizialmente "per aiutare a terminare la guerra giapponese e per risollevare la nostra ricerca militare nel dopoguerra". Il termine "Overcast" fu il nome inizialmente dato dalle famiglie degli scienziati tedeschi al campo residenziale dove erano tenuti in Baviera. Nella tarda estate del 1945, il JCS ordinò al JIOA, un sottocomitato della Joint Intelligence Community, di sorvegliare direttamente l'Operazione Overcast, poi Operazione Paperclip. Tra i rappresentanti del JIOA vi erano il direttore dell'esercito dell'intelligence, il comandante dell'intelligence navale, il co-capo dell'AirS Staff 2 (air force intelligence), e un rappresentante del Dipartimento di Stato.Nel novembre 1945, l'Operazione Overcast fu rinominata Operazione Paperclip dagli agenti degli Ordnance Corps (esercito statunitense), i quali attaccavano una graffetta (paperclip in americano) alle cartelle di quegli esperti di razzi che desideravano assumere in America.In una direttiva segreta circolata il 3 settembre 1946, il presidente Truman approvò ufficialmente l'Operazione Paperclip e la ingrandì per includere mille scienziati tedeschi sotto una "temporanea, limitata custodia militare".

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Operazione Paperclip"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale