Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Rossano (IPA: [rosˈsaːno]), impropriamente chiamato anche Rossano Calabro per distinguerlo da Rossano Veneto, è una frazione di 36 623 abitanti, attualmente parte del comune di Corigliano-Rossano, in provincia di Cosenza, in Calabria. La città è detta anche Rossano la Bizantina e Rossano città del Codex, in omaggio al Codice Purpureo, uno degli evangeliari più antichi al mondo e custodito da secoli a Rossano (Museo diocesano e del Codex), inserito nella lista dei beni del patrimonio UNESCO nella categoria "Memoria del mondo". Il 22 ottobre 2017, tramite referendum, ha avuto inizio il processo di fusione con il vicino comune di Corigliano Calabro, che è culminato il 31 marzo 2018 nell'istituzione del nuovo comune di Corigliano-Rossano.
La chiesa di San Marco al Molo è un edificio religioso cattolico del centro storico di Genova, situato in via del Molo, nei pressi del porto antico di Genova. La sua comunità parrocchiale fa parte del vicariato "Centro Est" dell'arcidiocesi di Genova.