Il Portale
Accedi
Registrati
biblio
toscana
Ricerca libera e suggerimenti
Cerca
Libri preferiti
Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Area Personale
Home
Home
Il Portale
Accedi
Registrati
Home
Argomenti
Orazia
Indietro
apri su
Wikipedia
Orazia
Orazia è l'unica tragedia scritta da Pietro Aretino, pubblicata per la prima volta nel 1546, con la dedica a Pier Luigi Farnese e di seguito al papa Paolo III.
Crediti immagine
Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Orazia"
Sperimentale
Numero di risorse per pagina:
10
25
50
Tutte
Pancrazi, Orazia
1956.
La cortigiana ; L'Orazia
Aretino, Pietro
Roma : Stab. tipo-litog. di Edoardo Perino, 1890
Vita di Orazia contadina e guaritrice
Fiume, Marinella
Palermo : La Luna, 1988
Il modello tragico dell' 'Orazia'
Spera, Francesco
3: Il filosofo ; L'Orazia
Aretino, Pietro
Roma : Salerno, 2005
Spazio e tematica nell' 'Orazia' di Pietro Aretino
Di Maria, Salvatore
L'Orazia
Aretino, Pietro
Rovito : Marra, 1991
La cortigiana commedia e L'orazia tragedia
Aretino, Pietro
Roma : Stab. Tip. Lit. di Edoardo Perino Edit., 1890
Commedie
Aretino, Pietro
Milano : Sonzogno, 1888
La cortigiana
Aretino, Pietro
Roma : Stab. Tip. Lit. di Edoardo Perino Edit., 1890
Bechere, Orazia
1959.
Argomenti d'interesse
Sperimentale
Seguici su Twitter
Segui @toscananotizie
I Nostri Social
pagina Twitter di ToscanaNotizie
ToscanaBiblioteche su Facebook
ToscanaNotizie su Instagram