Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Settimia Caccini (Firenze, 6 ottobre 1591 – Firenze, 1660 circa) è stata un soprano e compositrice italiana.
Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Luigi, suddivise per attività principale.
Il Rossignolo è un ensemble strumentale italiano specializzato nell'esecuzione di musica barocca, galante e classica.
Giulio Caccini, detto Romano (Roma, 8 ottobre 1551 – Firenze, 10 dicembre 1618), è stato un compositore, cantore e insegnante italiano.
Giovanni Caccini (Roma, 1556 – Firenze, 1613) è stato uno scultore e architetto italiano.
Francesca Caccini, detta la Cecchina (Firenze, 18 settembre 1587 – Lucca o Firenze, dopo il giugno 1641), è stata una compositrice, clavicembalista e soprano italiana. Fu la prima donna a scrivere un'opera e probabilmente la più prolifica compositrice del suo tempo.
Ferrante I Gonzaga, detto anche Ferdinando o Fernando, principe di Molfetta (Mantova, 28 gennaio 1507 – Bruxelles, 15 novembre 1557), è stato un condottiero italiano, fu uomo di fiducia dell'Imperatore Carlo V che lo nominò viceré di Sicilia dal 1535 al 1546 e governatore di Milano dal 1546 al 1554; dal 1539 fu sovrano della Contea di Guastalla.