apri su Wikipedia

Ordine basiliano d'Italia

L'Ordine basiliano d'Italia (in latino Ordo basilianus Italiae), noto anche come Ordine basiliano italiano di Grottaferrata, un istituto religioso maschile di diritto pontificio, diffuso in Italia e appartenente alla Chiesa bizantina cattolica in Italia. I monaci dell'ordine pospongono al loro nome la sigla O.S.B.I.Il monachesimo basiliano si impiant nei territori bizantini dell'Italia meridionale almeno a partire dal VI secolo e venne incrementato nei secoli successivi dall'arrivo di monaci orientali profughi per la persecuzione iconoclasta.Il principale esponente del monachesimo bizantino in Italia fu Nilo da Rossano, fondatore dell'abbazia di Grottaferrata.I monasteri italo-greci vennero riuniti in un ordine da papa Gregorio XIII nel 1579: quasi estinto a causa delle soppressioni del Settecento e dell'Ottocento, venne ripristinato nel 1882.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Ordine basiliano d'Italia"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale