apri su Wikipedia

Organo elettronico

Un organo elettronico è uno strumento musicale a tastiera derivato da strumenti precedenti come l'Armonium (a mantice o a ventola), l'organo a canne e l'organo da teatro. Tale strumento fu originariamente progettato per imitare l'organo a canne, l'organo da teatro, le sonorità delle big band e delle orchestre. Con il tempo l'organo elettronico si sviluppò in tre distinte direzioni: da una parte nacquero gli organi in stile Hammond molto utilizzati nei generi di musica popolare, dall'altra nacquero organi elettronici ad uso domestico come gli organi combo, organi da casa o, più avanti gli organi digitali. La terza strada invece riguarda gli organi digitali da chiesa che imitano i classici suoni dell'organo a canne e sono utilizzati principalmente nelle funzioni religiose e nelle chiese.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Organo elettronico"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale