apri su Wikipedia

Ottava (musica)

In musica, un'ottava (a volte abbreviato 8a o 8va) l'intervallo di 8 note posizionate a frequenza diversa nella scala musicale. Nella scala diatonica, le frequenze intermedie sono altre sei note. L'intervallo, contando le estremit , composto da 8 note, da cui il nome. Per esempio, il la centrale ha frequenza 440 Hz, il la posto un'ottava sopra ha frequenza 880 Hz, quello un'ottava sotto ha frequenza 220 Hz. Il rapporto tra le frequenze di due note all'estremit di un'ottava perci di 2 a 1. L'ottava un intervallo pi semplice dell'unisono. l'intervallo che ricorre quando una donna e un uomo cantano la stessa melodia, quindi presente nella totalit dei sistemi musicali. L'orecchio umano tende a sentire due note separate da un'ottava come se fossero "uguali". Per questa ragione, alle note distanti un'ottava dato lo stesso nome nel sistema di notazione occidentale. Nella scala cromatica l'intervallo di un'"ottava" di 13 note, contando le estremit . Nel sistema musicale occidentale l'ottava divisa in 12 semitoni (vedi teoria musicale). Questi semitoni di solito sono equi-spaziati nel metodo noto come temperamento equabile. La notazione musicale prevede che in alcuni casi, per facilitare la lettura all'esecutore, una parte di un brano possa essere trascritta all'ottava inferiore o superiore, evitando cos troppi tagli addizionali. Succede ad esempio con la parte dei pedali dell'organo, oppure con le parti vocali destinate ai tenori, che vengono trascritte all'ottava superiore. Per lo stesso motivo, alcuni strumenti musicali sono traspositori di ottava e si scrivono sempre un'ottava sopra o sotto.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Ottava (musica)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale