Pace di Rastatt
La pace di Rastatt - o trattato di pace di Rastatt - fu un accordo del 1714 sottoscritto dal Regno di Francia di Luigi XIV e dall'arciduca d'Austria e re d'Ungheria Carlo VI d'Asburgo nella cittadina tedesca omonima per porre fine al conflitto fra i due stati rivali nella guerra di successione spagnola. Esso fu di fatto un'appendice al trattato di Utrecht (1713) che n l'Austria n il Sacro Romano Impero avevano sottoscritto, pur avendo partecipato con loro rappresentanti alle trattative. Anche il Sacro Romano Impero chiuder la vertenza pochi mesi dopo con il trattato di Baden.